Cura del vigneto

La ricerca di un prodotto di qualità inizia nelle vigne con una conduzione attenta e sostenibile.
La maggior parte del lavoro in vigna è eseguito manualmente.

Piccola produzione

Piccola produzione è attenzione al dettaglio.
Vogliamo che nei nostri vini sia concentrata la tipicità unica delle uve del territorio della Val Borbera.

Tecnica

Il nostro Timorasso è prodotto con le più moderne tecniche di vinificazione, pressatura soffice, lenta fermentazione a temperatura controllata, lungo affinamento in acciaio sulle fecce fini e battonage programmati.

INIZIA LA DEGUSTAZIONE CON NOI

Tutto comincia nelle vigne
Il Timorasso

Il Timorasso è un vitigno autoctono a bacca bianca della provincia di Alessandria oggi coltivato specialmente in Val Borbera, Spinti, Curone, Grue e Ossona

Il vino che se ne ricava è di colore giallo paglierino di media intensità, che con l’evoluzione vira sul dorato. Al naso presenta note minerali, agrumate e un’ottima complessità, in bocca spicca la caratteristica nota acida.
Queste peculiarità lo rendono un vino unico, molto adatto all’invecchiamento e ne conferiscono un sapore che si mantiene asciutto, fresco, armonico e strutturato anche dopo molti anni dalla messa in bottiglia.

Il Timorasso appartiene all’ultima generazione dei “bianchi” Piemontesi in quanto vitigno recentemente recuperato.

Perchè il Timorasso?

Perché in un bicchiere del nostro Timorasso sono racchiusi territorio, storia e coraggio. L’espressione di un territorio dalla forte identità: la Val Borbera, che noi abbiamo l’ambizione di far conoscere, attraverso il vino, in Italia e nel Mondo.

Tradizione
Innovazione

30000

BOTTIGLIE PRODOTTE ANNUALMENTE

50

GLI ANNI DI STORIA DELLA NOSTRA AZIENDA, ARRIVATA ALLA TERZA GENERAZIONE

400

M S.L.M. ALTITUDINE MINIMA A CUI VENGONO COLTIVATI I VIGNETI IN VAL BORBERA

2011

ANNO DI RICONOSCIMENTO DELLA DOC "TERRE DI LIBARNA"

Ezio Poggio | Azienda vitivinicola


Loc. Colombaie, 1 – 15060 Vignole Borbera (AL)