Azienda | Ezio Poggio
Storia
La nostra azienda, giunta alla terza generazione, attualmente è guidata dai fratelli Ezio, enologo e Mary, laureata in farmacia, ma convertita all’attività di famiglia.
Nel 2003 iniziamo questo nuovo ambizioso progetto: recuperare il Timorasso, antico vitigno autoctono della Valle Borbera.
Le tappe si susseguono: la richiesta della DOC non ancora presente in valle, l’impianto di nuovi vigneti, l’arrivo della tecnologia nella nostra cantina con la costruzione di un nuovo locale per la vinificazione modernamente attrezzato.
La prima vendemmia avviene nel 2008, mentre nel 2011 entriamo a far parte dei Colli Tortonesi con la nostra sottozona Terre di Libarna, che comprende Valli Borbera e Spinti.
Produciamo due tipologie di Timorasso fermo e uno spumante da uve Timorasso in purezza consentito solo nella nostra sottozona.
A Natale 2019 usciremo con le prime bottiglie di metodo classico vendemmia 2016.


Il progetto Timorasso in Val Borbera
La Val Borbera è situata nella zona appenninica del Piemonte che si trova al confine con Liguria, Emilia Romagna e Lombardia. Anticamente in questa regione la viticoltura era un’attività molto diffusa: i vitigni principali erano Barbera, Croatina e Timorasso.
Dal secondo dopoguerra, con l’auspicio di una vita in città più agiata di quella contadina è avvenuto lo spopolamento della valle. Ciò ha causato la quasi totale scomparsa delle coltivazioni, comprese le viti.
Dal 2005 la nostra azienda è promotrice in collaborazione con alcune aziende agricole della Valle Borbera di un progetto di filiera vitivinicola per il recupero del vitigno Timorasso che prevede la messa a dimora dei nuovi vigneti.
Le caratteristiche organolettiche di questa vite, coltivata ad altitudini superiori a 400m sul livello del mare, vengono esaltate dal terreno calcareo/argilloso e dal particolare microclima della valle. L’elevata escursione termica dal giorno alla notte nel periodo che precede la vendemmia e il clima rigido mitigato da correnti marine provenienti dalla Liguria, conferisce ai nostri vini un bouquet di profumi e sentori eccezionali.
La valorizzazione del vitigno, la magnificazione del terroir e obiettivi di massima sostenibilità, fanno parte del nostro patrimonio che vogliamo trasferire attraverso tecniche di lavorazione del suolo e della pianta ai nostri vini.
A coronamento del nostro lavoro nel 2011 è stata riconosciuta la nuova denominazione “Terre di Libarna”, come sottozona dei Colli Tortonesi, con l’obbligo di vinificazione e spumantizazione locale.
La nostra offerta
L’offerta dell’azienda si completa con una serie di servizi associati alla vendita dei prodotti. Potrete infatti trovare un punto vendita al minuto con degustazione dei nostri prodotti unitamente ad una selezione di vini classici piemontesi.
Da noi è possibile acquistare di vini sfusi in BagInBox da 5, 10 e 20. Abbiamo la disponibilità di stampare etichette personalizzate, per locali, eventi speciali e cerimonie.
Nel periodo natalizio potrete trovare una vasta scelta di cesti con i prodotti tipici della Val Borbera con la possibilità di varie personalizzazioni.
La nostra azienda ha previsto un servizio di consegna a domicilio.
Siamo aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00, compreso il sabato e la domenica mattina fino alle 12.30.
Orari
Lun/Sab: 09:00 - 19:00
Dom: 09:00 - 12:30
