Metodo Classico Ezio Poggio, Terza Edizione, Millesimato 2019
Colli Tortonesi “Terre di Libarna” Spumante Extra Brut.
32 Mesi sui lieviti, sboccatura Marzo 2023
VITIGNO: Timorasso 100%
ASPETTO VISIVO: Aspetto limpido, perlage molto fine e persistente.
COLORE: Giallo paglierino chiaro con toni verdolini e riflessi dorati.
PROFUMO: Risaltano le note tipiche varietali di Timorasso, strutturato con percezioni minerali e floreali con una leggerissima nota agrumata sul finale.
GUSTO: Sapido, minerale, fresco. Spicca la caratteristica nota acida del Timorasso. L’affinamento sul lieviti gli dona grande intensità, eleganza e lunghezza.
L’uvaggio da cui deriva, lavorato in purezza, lo rende uno spumante dal carattere unico e speciale, dotato di corpo e struttura ma allo stesso tempo con una grande freschezza.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6°-8°C
ABBINAMENTI CONSIGLIATI: Vino ideale per tutto il pasto, l’abbinamento migliore è con salumi e formaggi stagionati o erborinati accompagnati da pane casareccio. Si sposa bene anche con piatti di pesce e la sua grande struttura lo rende adatto all’abbinamento con carni rosse.
Gradi 12,5% vol
Formato 75cl
96 disponibili
Il metodo classico Ezio Poggio rappresenta l’espressione più ambiziosa del nostro progetto di recupero di questo straordinario vitigno autoctono.
Vitigno
Timorasso 100%
Vino
Colli Tortonesi “Terre di Libarna” Spumante Extra Brut
Esposizione vigneti Sud, Sud-Ovest, altitudine 600 m s.l.m.
Tipologia del terreno Argilloso, calcareo con tessitura medio impasto
Densità di impianto 4.000 piante/ettaro
Tecnica di coltivazione Potatura corta “Guyot classico”, diradamento delle uve e coltivazione nel rispetto dell’ambiente
Vendemmia Manuale in casse per la preservazione del grappolo fino alla pressatura
Vinificazione Ottenuto da mosto fiore dell’annata del millesimo, prima fermentazione in acciaio. Dopo il tiraggio affina in bottiglia almeno 24 mesi prima della sboccatura effettuata con tecnica “à la volée”. Minima aggiunta di liqueur. Riposo per almeno sei mesi prima della commercializzazione
Tipo di bottiglia Champagne leggera – 0,75 e 1,5 l